Indice

    Avete già provato a collaborare su Instagram?

    Questa funzione consente agli utenti di essere co-autori di post e Reel del feed di Instagram, aprendo ai creatori e ai brand un altro modo per raggiungere un nuovo pubblico.

    In questo articolo, vi spieghiamo come utilizzare gli Instagram Collabs, i loro vantaggi e alcune ispirazioni per iniziare.

    Cosa significa collaborare su Instagram?

    Con gli Instagram Collabs, è possibile invitare qualcuno a collaborare a un post del feed o a un Reel.

    Per collaborazione intendiamo quindi la cooperazione tra gli utenti, che in questo modo possono diventare co-autori di post e Reel. Ogni utente, non solo i profili verificati o con un certo numero di follower, potrà invitare un altro utente nella creazione di contenuti. Una volta inviato l’invito, se accettato, tutti e due gli account compariranno come autori del post o del Reel, che sarà visibile ai follower di entrambi i profili. Il post o il Reel creato con questa funzionalità sarà presente su entrambi i profili e avrà un conteggio di like e visualizzazioni condiviso, così come sarà condiviso il thread di commenti.

    In sostanza, potete essere co-autori di contenuti con un altro utente di Instagram e il post apparirà su entrambi i vostri profili. Questo vi permetterà di condividere visualizzazioni, like e commenti, consentendovi di sfruttare e coinvolgere le rispettive community.

    Come creare un post di collaborazione su Instagram

    Ora che sapete cosa sono le Collaborazioni su Instagram, è il momento di creare la vostra. Ecco come fare:

    • Dopo aver caricato il vostro post Reel o feed, andate alla schermata di condivisione e toccate “Tagga persone”.
    • Nell’angolo in basso a destra, vedrete l’opzione “Invita un collaboratore”. Dopo aver toccato, cercate e scegliete l’utente con cui volete collaborare.
    • Dopo aver scelto il collaboratore, condividete il post come di consueto e il creatore riceverà una richiesta nei suoi DM. Il post non apparirà finché non avrà accettato la richiesta.

    NOTA: è possibile collaborare con una sola persona su un post.

    Come accettare una richiesta di collaborazione

    Se qualcuno ha chiesto di collaborare con voi a un post o a un Reel, riceverete la richiesta nei vostri messaggi.

    • Premete “Accetta” per condividere il contenuto con entrambi i vostri pubblici: è semplicissimo!

    Come aggiungere un collaboratore dopo aver postato su Instagram

    A differenza dei tag, è possibile aggiungere collaboratori al proprio post solo prima della pubblicazione.

    Se ve ne dimenticate, dovrete cancellare il post e ripubblicarlo, questa volta con l’aggiunta del collaboratore.

    Assicuratevi quindi di ricontrollare prima di pubblicare!

    I 3 vantaggi dell’uso delle Collaborazioni Instagram per i brand e i creativi

    Ci sono molti motivi per cui dovreste creare un post di Instagram Collabs, ma ecco i tre principali vantaggi:

    • Espande la vostra portata organica

    La scopribilità è un grande vantaggio della funzione Instagram Collabs. Con un solo post, potete attingere a un pubblico impegnato e raggiungere un maggior numero di utenti.

    Per i creatori, collaborare con un altro creatore della propria nicchia consente di coinvolgere i potenziali follower.

    Inoltre, otterrete un aumento dell’engagement (vedi beneficio n. 2). È un vantaggio per tutti.

    • Aumenta il coinvolgimento

    La condivisione di un post tra due pubblici aumenta le possibilità di ottenere più like, commenti, salvataggi e condivisioni

    Ovvero, tutte le cose positive che aumentano il tasso di coinvolgimento su Instagram.

    Sebbene l’acquisizione di nuovi follower sia entusiasmante, la cosa più importante è il loro coinvolgimento.

    Un alto tasso di coinvolgimento significa che i vostri follower apprezzano i vostri contenuti. E quando Instagram percepisce un elevato coinvolgimento sul vostro profilo, è più probabile che l’algoritmo vi premi.

    L’engagement è una moneta, e quando viene condiviso, tutti i collaboratori ne traggono profitto.

    • Semplifica la collaborazione

    L’engagement condiviso è un elemento che cambia le carte in tavola su Instagram. È anche un appassionato saluto ai contenuti duplicati.

    Invece di condividere lo stesso post su entrambi i profili, è possibile snellire il processo e pubblicare una sola volta, risparmiando tempo.

    La possibilità di monitorare le metriche da entrambe le parti vi permette inoltre di sapere come sta andando il vostro post senza dover richiedere analisi al vostro collaboratore.

    Inoltre, in caso di domande frequenti, è possibile monitorarle in un unico luogo.

    Controllo reciproco = semplicità. Semplice.

    5 modi per utilizzare le collaborazioni su Instagram

    Avete bisogno di qualche idea per ispirare il vostro primo post di Instagram Collabs? Eccone cinque per iniziare:

    • Promuovere la vostra attività

    Per i brand, l’influencer marketing è fondamentale per ottenere la riprova sociale, soprattutto quando il 49% dei consumatori dipende dalle raccomandazioni degli influencer.

    Per portare traffico al vostro sito, provate a collaborare con un creatore che si adatta al vostro target demografico.

    • Organizzare un concorso a premi

    Gli omaggi sono una grande opportunità per collaborare con altri brand o creatori.
    Sono divertenti, facili da partecipare e danno una spinta all’engagement.
    E se volete dimostrare la legittimità del vostro prodotto o servizio, la collaborazione con un esperto è la soluzione migliore.

    In poche parole, doppio pubblico=doppio divertimento (e doppio clamore se c’è del materiale gratuito in palio!).

    • Lanciare un prodotto: se state lanciando un prodotto o promuovendo un evento, un post di Instagram Collabs può aiutarvi a diffondere la notizia.

    Potete collaborare con un altro creatore, un marchio o anche fare promozione incrociata su un profilo Instagram secondario. Il risultato? Tonnellate di engagement e di entusiasmo per il lancio.

    • Sostenere una causa

    Sostenere una causa su Instagram è un modo significativo per umanizzare il vostro marchio, comunicare i vostri valori e aumentare la consapevolezza.

    E se si tratta di una questione che sta a cuore anche al vostro pubblico, ancora meglio!

    Utilizzate la funzione Instagram Collabs per collaborare con un esperto, un creatore o un’organizzazione per portare maggiore attenzione alla causa o all’argomento che state sostenendo.

    • Avviare una sfida o una tendenza: l’avvio di una sfida o di una tendenza è un modo divertente per creare un’eco.

    E con un post di Instagram Collabs, raggiungerete ancora più persone che potranno partecipare alla sfida e condividerla con i loro amici.

    Domande rapide

    Cosa significa collaborare su Instagram?

    Significa poter essere co-autori di contenuti con un altro utente di Instagram e il post apparirà su entrambi i vostri profili. Questo vi permetterà di condividere visualizzazioni, like e commenti, consentendovi di sfruttare e coinvolgere le rispettive community.

    Conclusioni

    Che si tratti di organizzare un giveaway o di promuovere un nuovo prodotto, un post di Instagram Collabs è destinato a raddoppiare l’engagement, il divertimento e le impressions. Cosa aspettate?

    Non sapete con chi collaborare? Espandete la vostra rete grazie al nostro servizio di crescita organica!