Indice

    Instagram Feed: che cos’è

    Instagram utilizza il termine Feed in modo generico, il che può creare confusione tra gli utenti. Spesso, infatti, si tende a sovrapporre il concetto di Feed con quello di News Feed, due sezioni che usiamo ogni giorno ma hanno funzioni diverse!

    La differenza tra Feed e News Feed:

    • il Feed di Instagram, o meglio il News Feed, è la schermata principale su cui atterri quando apri l’App.

    • il Feed personale, invece, è il tuo profilo: la pagina in cui sono raccolti i contenuti pubblicati, insieme alla tua immagine del profilo e alla biografia.

    Ora che la distinzione è chiara, vediamo come sfruttare al meglio la sezione Instagram Feed!

    Come funziona Instagram Feed e come si differenzia da Esplora

    Facciamo ora un’ulteriore distinzione: Instagram Feed non è la stessa cosa della sezione Esplora. Conoscere questa differenza è fondamentale per capire dove trovare i contenuti più adatti a ciò che cerchiamo.

    IL FEED DI INSTAGRAM (quindi la pagina principale) mostra contenuti sia degli account che seguiamo sia di profili suggeriti da Instagram. Ma perché vediamo determinati post e non altri?

    Questo dipende da:

    • Interazioni passate con un determinato account;
    • Rilevanza del contenuto secondo Instagram;
    • Engagement, ovvero il numero di interazioni ricevute dalla pubblicazione.

    LA SEZIONE ESPLORA, invece, è progettata per farci scoprire nuovi contenuti di utenti che non seguiamo ancora. Per accedervi, clicca sulla lente di ingrandimento. Qui l’algoritmo punta su trend, viralità e interessi personali, basandosi sulle nostre attività sulla piattaforma. Più tempo trascorreremo su Esplora, più i contenuti mostrati si aggiorneranno e si avvicineranno ai nostri gusti.

    Un elemento che incide su entrambe le sezioni è l’uso degli Hashtag: nel Feed aiutano a raggiungere un pubblico più ampio, mentre in Esplora sono essenziali per comparire tra i contenuti di tendenza.

    Come usare Instagram Feed in modo strategico

    E se ti dicessimo che esiste un modo per aumentare la visibilità dei tuoi post senza dover stravolgere la tua strategia?

    Da qualche anno, Instagram ha introdotto una funzione che ti permette di personalizzare cosa vedi nel Feed principale. in pratica, hai tre modalità di visualizzazione:

     

    Instagram Feed con le varie opzioni di visualizzazione: Per te, Seguiti, Preferiti.

     

     

     

     

    Per te: la versione standard, che include sia i post degli account seguiti che quelli suggeriti dall’algoritmo;

    Seguiti: qui vengono mostrati solo i post degli account seguiti, in ordine cronologico;

    Preferiti: una selezione personalizzata che include solo i post degli account che sono stati aggiunti ai preferiti, sempre in ordine cronologico.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Il vero segreto? Essere nei Preferiti!

    Se sei un creator o un brand, comparire nella lista dei Preferiti di un utente può fare la differenza. Instagram infatti interpreta questa scelta come un segnale di interesse e, di conseguenza, tende a dare più visibilità ai tuoi contenuti.

    Essere tra i preferiti di qualcuno significa:

    ⦿ Maggiore visibilità nel Feed perché i tuoi post appariranno sempre più in alto;

    ⦿ Più frequenza di comparsa, anche nella home tradizionale;

    ⦿ Meno rischio di essere persi tra i contenuti suggeriti dall’algoritmo.

    Conclusione

    Comprendere il funzionamento, i cambiamenti del Feed e sfruttare al meglio le opportunità della sezione Instagram Feed è essenziale per gestire con successo la propria presenza sulla piattaforma. Instagram è in continua evoluzione e, per restare al passo, è fondamentale affinare la propria strategia nel tempo.

    Lasciati ispirare dai nostri consigli e affidati al nostro team! Contattaci qui e scopri i nostri piani di crescita: insieme possiamo individuare il percorso migliore per valorizzare il tuo profilo!